Ubiquitous Computing

La città di domani, C.Ratti, M.Claudel

L’esame delle forze in gioco, delle componenti fondamentali e delle dinamiche socio-culturali che strutturano le nostre attuali città, regolandone la vita e suggerendone specifiche prospettive di sviluppo, organizzazione, fruizione e gestione, consente di definire un quadro di riferimento che può essere utilizzato per prevedere possibili scenari di innovazione urbana. La loro analisi, estesa alle tendenze evolutive e di sviluppo che li caratterizzano, diviene fondamentale nell’ambito del metodo del futurecraft, definibile come l’arte di costruire il futuro.

Raising awareness for water polution based on game activities using internet of things

Awareness among young people regarding the environment and its resources and comprehension of the various factors that interplay, is key to changing human behaviour towards achieving a sustainable planet. In this paper IoT equipment, utilizing sensors for measuring various parameters of water quality, is used in an educational context targeting at a deeper understanding of the use of natural resources towards the adoption of environmentally friendly behaviours.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma