Seismic risk

Rischi geologici

Rischi geologici

Il gruppo di ricerca lavora sui rischi geologici: rischio di frana, rischio sismico, rischio sinkhole in ambito urbano e rischio inquinamento delle falde acquifere, anche attrverso approcci multirschio. Analizziamo i processi e i fattori di controllo con l'obiettivo di mitigare i conseguenti rischi sulle opere e sul territorio. Affiniamo tecniche di monitoraggio di contatto e, soprattutto,  in remoto quale strumento di analisi, di controllo e di gestione del territorio e delle opere coinvolte. 

Rischi geologici

Rischi geologici

Il gruppo di ricerca lavora sui rischi geologici: rischio di frana, rischio sismico, rischio sinkhole in ambito urbano e rischio inquinamento delle falde. Analizziamo i processi e i fattori di controllo con l'obiettivo di mitigare i conseguenti rischi sulle opere e sul territorio. Affiniamo tecniche di monitoraggio di contatto e, soprattutto,  in remoto quale strumento di analisi, di controllo e di gestione del territorio e delle opere coinvolte .

Approximate Bayesian Network Formulation for the Rapid Loss Assessment of Real-World Infrastructure Systems

This paper proposes to learn an approximate Bayesian Network (BN) model from Monte-Carlo simulations of an infrastructure system exposed to seismic hazard. Exploiting preliminary physical simulations has the twofold benefit of building a drastically simplified BN and of predicting complex system performance metrics. While the approximate BN cannot yield exact probabilities for predictive analyses, its use in backward analyses based on evidenced variables yields promising results as a decision support tool for post-earthquake rapid response.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma