animal behaviour

Neuroimmunologia

Neuroimmunologia

Il gruppo è costituito da docenti di fisiologia con competenze in ambiti di ricerca complementari, per lo studio della trasmissione sinaptica in condizioni fisiologiche e dei meccanismi coinvolti nell'apprendimento, nella memoria e nel sonno. Una parte significativa della rucerca è dedicata allo studio delle cellule della glia e delle loro funzioni omeostatiche. Tra le patologie oggetto di interesse e finanziamento da enti nazionali e internazionali, i tumori cerebrali, la SLA, le patologie neuropsichiatrice e del neurosviluppo.

From animal instinct to human birth theory: an entangled path

The purpose of this paper is to analyse the discontinuity between
animal and human birth. Starting from theories on animal instinct and those on
animal/human behaviour; from Aristotle to Darwin, and the evolutionary
synthesis of the 1940s, from distorted interpretations of Darwin’s thought to
some aspects of modern ethology and animal psychology, and the human birth
theory, the manuscript tries to respond to the old question: what differences
exist between animal behaviour and human behaviour? Trying to answer these

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma