Analisi geografica e metodi statistici. Una introduzione
La Geografia Economica s’interessa dei fatti economici e sociali legati all’ambiente e ai luoghi, dei quali fornisce risultati di analisi descrittive e interpretative dai riflessi d’importanza conoscitiva estensibile a vasti settori del sapere. La variabilità della realtà fattuale catturata nelle osservazioni dei fenomeni territoriali, si avvale della strumentazione statistica e nel testo vengono introdotti metodi classici di Statistica applicati a dati rilevati e collegati al territorio, con prevalente riferimento all’aspetto socio-economico degli stessi