Bank Default Risk

L’IMPATTO DELLE SANZIONI SULLA PROBABILITÀ DI DEFAULT: IL CASO DELLE BANCHE ITALIANE

In questo articolo cerchiamo di identificare gli effetti delle sanzioni sul rischio di insolvenza
impiegando uno stimatore di tipo diff-in-diff. L’analisi si basa su dati raccolti in una banca
dati proprietaria (OASI e CASMEF Luiss Guido Carli), mediante la quale è stato possibile
confrontare simultaneamente le azioni di contrasto del regolatore e le prestazioni delle
banche. I risultati dell'analisi empirica suggeriscono l’esistenza sia di un attrition bias sia di

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma