Credenze epistemologiche

Credenze Epistemologiche e Disimpegno Morale Durante il COVID-19

Introduzione
Durante la pandemia da COVID-19, si è assistito alla diffusione di informazioni scientifiche a volte contraddittorie o errate. A fronte di tali incertezze, esaminare le credenze epistemologiche individuali, ovvero il modo in cui si costruisce la propria conoscenza in merito all’attuale pandemia, in adulti di diverse età, può essere importante. Alcuni studi riportano che la cognizione epistemica, influenzata dall’educazione e dal contesto di vita, si modifica nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta da una conoscenza unitaria ad una più complessa e plurale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma