«Un grand travail qui manque encore à l’École». Le ricerche di Marie-René de La Blanchère a Terracina e nel Lazio meridionale
La riscoperta della figura di Marie-René de La Blanchère (Tours 1853 - Parigi 1896) e la valorizzazione delle sue ricerche a Terracina e nel Lazio Meridionale, devono moltissimo all’appassionato lavoro di Giovanni Rosario Rocci che, all’approssimarsi del centenario della prima edizione, curò la traduzione italiana di Terracine. Essai d’histoire locale (BEFAR 34), Parigi 1884, cui fece seguito, l’anno successivo, la riedizione, in traduzione italiana,degli scritti di soggetto pontino pubblicati da La Blanchère tra il 1881 e il 1889.