Antonio Canova

Giuseppe Camporese (Roma 1761-1822)

Il saggio analizza un nucleo di disegni conservati nella collezione del nobile padovano Alessandro Papafava, attribuiti in questa sede a Giuseppe Camporese e databili al primo decennio dell'Ottocento. Il contributo aggiunge un importante tassello nella ricostruzione della complessa attività dell'architetto romano, buona parte della quale svolta nell'entourage di Antonio Canova, che l'autore aveva già delineato in precedenti studi pubblicati negli ultimi quindici anni.

Studiare architettura a Roma, 1803-1806: Canova, Milizia e l'eredità dell'Accademia della Pace

Attraverso l'analisi di un gruppo di disegni, raccolti a Roma nei primi anni dell'Ottocento è stato possibile ricostruire i percorsi didattici dei giovani architetti; della persona che li ha raccolti, un giovane aristocratico di Padova, sono state conservate anche le lettere da lui scritte per raccontare la sua esperienza didattica

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma