Antonio Gramsci

Antonio Gramsci: il concetto di egemonia.

Il contributo presenta una sintesi della riflessione politica gramsciana, e in particolare del concetto cardine di egemonia. Ripercorrendo le principali tappe dell'esistenza e l'evoluzione del pensiero di Antonio Gramsci, l'autore delinea le principali caratteristiche della concezione egemonica del potere, e le sue connessioni con altri concetti chiave del marxismo e dell'originale rielaborazione prodotta dal politico sardo (concetto di prassi, partito politico e ruolo nella società, dinamiche sociali e ricostruzione storica delle vicende italiane dall'Unità al fascismo).

Leopardi, Gramsci e il "caso italiano"

The papers offers a parallel between Giacomo Leopardi's and Antonio Gramsci's ideas on the history of Italian language, against the background of Italy's sociocultural conditions, respectively, at the beginnings of the 19th century and in the early 20th century. A crucial point on which both authors insist is the lack of linguistic as well as cultural cohesion of the country.

Gramsci, Croce e il canto decimo dell'Inferno di Dante

Tra il 1929 e il 1932 Antonio Gramsci avviò uno studio sul canto decimo dell’Inferno di Dante. Le lettere a Tatiana Schucht e le undici note dantesche del quarto Quaderno furono momenti di una comunicazione con Togliatti e con il centro estero del Partito comunista, ma rappresentarono soprattutto uno straordinario tentativo di elaborazione filosofica ed estetica. Con poche fonti a disposizione, Gramsci definì in maniera originale il rapporto tra Farinata e Cavalcante e delineò una revisione dell’estetica di Croce, in particolare del rapporto tra «poesia» e «struttura».

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma