Le parole delle biblioteche. Un repertorio delle ricerche qualitative sulle biblioteche italiane
Negli ultimi dieci anni la ricerca biblioteconomica italiana ha visto un utilizzo sempre maggiore delle tecniche della ricerca qualitativa e dell’approccio narrativo. Chiara Faggiolani e Anna Galluzzi decidono, a partire dal 2015, di avviare un progetto di censimento delle indagini qualitative attuate nelle biblioteche pubbliche italiane.