Call Internazionale per la Grande Villa Adriana
Progetto per la sistemazione paesaggistica e architettonica della Buffer Zone Unesco di Villa Adriana e Villa d'Este, con progetto di allestimento e ampliamento del museo archeologico di Villa Adriana.
Progetto per la sistemazione paesaggistica e architettonica della Buffer Zone Unesco di Villa Adriana e Villa d'Este, con progetto di allestimento e ampliamento del museo archeologico di Villa Adriana.
Relazione integrale di progetto presentato al concorso internazionale "Progetti per la Grande Villa Adriana"
Riflessione sul suolo delle forme urbane di natura nell'ottica dei processi di rigenerazione urbana
Articolo retrospettivo sul tema delle funzioni del gioco nello spazio urbano
Contributo personale alla sezione "PAESAGGIO \ COMPOSIZIONE \ PIANIFICAZIONE"
A partire dal volume di G. A. Neglia, lo scritto propone una lettura sullo sviluppo degli studi sull'architettura del paesaggio in ambiente islamico all'interno della scuola italiana. In questo rintraccia nella linea di ricerca proposta dal volume, attraverso l'identificazione delle principali tipologie di giardino islamico, delle possibili linee di lavoro verso una sostenibilità ambientale che derivino direttamente da applicazioni virtuose progetto di paesaggio.
Riflessione sul ruolo della vegetazione spontanea in ambiente urbano alla luce della dialettica complessità-contraddizione, applicata all'architettura del paesaggio
Contributo sul ruolo dell'architettura del paesaggio nel progetto dei beni patrimoniali
Contributo sul rapporto tra bellezza ed ecologia nella sua evoluzione dal anni Ottanta
Testo introduttivo sul rapporta acque-terra in architettura del paesaggio
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma