Astura

Osservazioni sul ‘faro’ del porto di Astura

Il contributo affronta la questione della localizzazione del faro di Astura. Se l’analisi dell’impianto portuale è stata oggetto di
numerosi studi, anche piuttosto recenti, l’attribuzione della posizione del faro è stato codificata con le fondazioni della omonima
torre medievale da Fabio Piccarreta negli anni ‘70 dello scorso secolo e mai ripresa in maniera analitica. L’analisi diretta delle
strutture e lo studio della topografia dell’impianto portuale presentati in questa sede, consentono di rivalutare la questione e a

Water regimentation in the Pontine Plain between Astura and Fogliano in the dynamics of ancient population

The stretch of coast between Astura and Fogliano is characterized by a particular geomorphological situation
linked to several difficulties in the drainage of the waters that have always generated marshes. In
this contribution will be analysed the settlement and development dynamics of this particular territory
from an archaeological point of view basing on the bibliographic and archive data, the survey and the
photointerpretation. Considering the significant modifications that the territory has undergone because of

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma