In tema di tipicità e atipicità dei negozi. I c.dd. «vitalizi impropri»
Il saggio analizza il tema della disciplina applicabile ai c.dd. vitalizi impropri, nonchè dei controlli di liceità e di meritevolezza degli atti di autonomia tipici e atipici.
Il saggio analizza il tema della disciplina applicabile ai c.dd. vitalizi impropri, nonchè dei controlli di liceità e di meritevolezza degli atti di autonomia tipici e atipici.
La diversità delle disposizioni testamentarie spiega perché il testamento non è
soltanto l’atto con il quale il testatore dispone delle proprie sostanze. Il contenuto
del testamento risulta aperto a qualsivoglia disposizione, sia avente disciplina
che non, purché meritevole e ragionevole, in conformità ai valori fondamentali
dell’ordinamento. La distinzione tra tipicità e atipicità, quindi, non si riverbera
effettivamente nell’individuazione della disciplina applicabile al caso concreto.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma