autonomie territoriali

Organi e procedure amministrative dell´emergenza Covid-19

Si studiano le procedure e gli organi istituiti per la gestione della pandemia da Covid-19. In particolare ci si sofferma sull`inedita pienezza dei poteri del Presidente del Consiglio dei ministri e sulla tensione tra il principio di precauzione e il principio di proporzionalità che si è originata a causa dell'adozione dei provvedimenti limitativi delle libertà personali. Viene poi esaminato il rapporto tra amministrazione centrale e autonomie territoriali nella disciplina delle attività economiche e nella imposizione delle misure restrittive.

Leale collaborazione e funzione legislativa nella giurisprudenza costituzionale

Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento italiano ha una matrice giurisprudenziale, conformemente alle esperienze federali. La Corte costituzionale ne ha ricavato il fondamento dall'art. 5 Cost. Il lavoro esamina l'evoluzione del principio nell'ordinamento regionale. Ricostruisce il dato normativo posto in essere dal legislatore e il dibattito dottrinario. Dà conto dello sviluppo giurisprudenziale che ha escluso l'applicazione del principio nella funzione legislativa. Inquadra come la sentenza n.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma