azione esterna

La risposta dell’Unione europea alla crisi migratoria nel Mediterraneo

Le politiche migratorie sono al centro del dibattito europeo ormai da parecchi anni, da quando l’inasprimento di diverse situazioni conflittuali nell’area del Mediterraneo ha innescato un processo di continua crescita dei flussi migratori da questi paesi verso l’Unione europea. Il deterioramento della sicurezza interna, infatti, ha spinto un numero sempre maggiore di persone a lasciare i propri paesi d’origine, per provare a raggiungere gli Stati membri dell’Unione europea.

Sviluppo sostenibile. Unità d'intenti per l'azione esterna dell'Unione europea?

Sustainable development has acquired a prominent role in the Treaties, and this is even more true after the Lisbon Treaty included it among the common objectives of the external action in Article 21 TUE, attaching to the enunciation of this principle also the obligation to promote it in the outer world. This article examines the role of sustainable development in the text of the Treaties and considers the relevant case-law of the Court of Justice after the Lisbon Treaty.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma