Guerreggiare [a Leopoli-Cencelle]
Il contributo si incentra sul fenomeno guerra in epoca bassomedievale nella civitas di Leopoli-Cencelle (VT).
Il contributo si incentra sul fenomeno guerra in epoca bassomedievale nella civitas di Leopoli-Cencelle (VT).
Il contributo si propone di offrire una panoramica delle ragioni di un incontro sugli scenari bellici nel medioevo dedicato al complesso rapporto tra guerra e territorio in epoca bassomedievale (XI-XV secolo) ed esaminato in chiave archeologica e topografica poiché la guerra è un critico vettore di cambiamento del paesaggio. Vari sono gli aspetti di questa ‘archeologia della guerra’, quali la ricostruzione storico-archeologica e virtuale dello scenario bellico, le scelte insediative e architettoniche della difesa e dell’offesa e le tecniche di attacco e di difesa dei luoghi fortificati.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma