beni immateriali

Le metodologie di stima del valore economico del brevetto

L’importanza assunta dai beni immateriali d’impresa (Comuzzi et al., 2009; Roos et al., 1997; Sveiby, 1997), con l’avvento dell’economia della conoscenza (Foray, 2006; Quagli, 1995; Trequattrini, 2008; Zanda, 2012), ha modificato i paradigmi di gestione del sistema aziendale, favorendo la nascita di modelli di business fondati sullo sfruttamento della conoscenza, nella prospettiva della creazione di valore sostenibile nel lungo periodo (Guatri, 1991).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma