bioregionalismo

Il bioregionalismo nel contesto della regionalizzazione urbana. Il caso della bioregione pontina

Assumendo in riferimento a Soja la regionalizzazione urbana come modello interpretativo dell’urbanizzazione contemporanea, le unità bioregionali si possono considerare quelle più adatte ad utilizzarlo rileggendo esperienze e rifessioni del bioregionalismo. Dall’applicazione di questa impostazione alla Bioregione

Il progetto di territorio: un modo di praticare la pianificazione territoriale e urbanistica non solo attraverso i piani

Il saggio riflette sulla necessità del progetto di territorio e di una visione bioregionale in quanto elementi reciprocamente legati che consentono di affrontare la fase di regionalizzazione dell'urbano in cui ci troviamo. Si analizza criticamente lo sviluppo del rapporto tra visioning, scenari di futuro e forme del progetto di territorio nell'ambito della disciplina urbanistica e in particolare nell'approccio territorialista.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma