Le centrali termoelettriche nell’opera di Riccardo Morandi
L'attività di Riccardo Morandi si svolge in arco temporale particolarmente vasto,
dagli ultimi anni Venti, quando giovane ingegnere inizia la sua professione in
Calabria realizzando strutture in cemento armato, alla fine degli anni ottanta.
Rientrato a Roma nel 1931 apre il proprio studio professionale ed inizia una lunga
collaborazione con l’impresa Magrini progettando prevalentemente strutture
intelaiate in cemento armato semplice e dal 1936 intraprende la sua ricerca relativa
alla precompressione.