chiesa cattolica

Manuale di diritto ecclesiastico. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali. Con espansione online

Il diritto ecclesiastico: nozioni introduttive - La religione e l’organizzazione del potere civile: cenni storici - Il diritto ecclesiastico oggi: profili evolutivi della disciplina - Le fonti del diritto ecclesiastico - I principi costituzionali - Poteri e uffici dello stato aventi competenza in materia ecclesiastica - La Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano - Le persone fisiche - I ministri di culto nel diritto italiano - Il sostentamento economico del clero - Le confessioni religiose - Gli enti delle confessioni religiose – Il sistema di finanziamento delle confessioni religiose - I

L'Arcidiocesi di Chieti-Vasto

Il contributo ricostruisce la situazione delle organizzazione dell'Azione Cattolica nei primi anni del post-Concilio nell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto, che in quegli anni fu guidata da Mons. Capovilla, già segretario particolare di Giovanni XXIII, il papa che aveva indetto il Concilio medesimo e ne aveva guidato la prima fase.

«Beatissimo Padre...sono rientrato dalla Terra Santa». Il rapporto a Pio XII di Mons. Giuseppe Bicchierai sulla situazione in Palestina e Israele agli inizi del 1949

Nei mesi successivi alla nascita dello Stato di Israele e alla vigilia delle sue prime elezioni (25 gennaio 1949) un prete di Milano intraprese un pellegrinaggio in Palestina visitando la parte araba di Gerusalemme e Betlemme ed incontrando personalità ecclesiastiche e diplomatici italiani. Al ritorno redasse un rapporto che venne inviato a Pio XII. La vicenda del viaggio di mons.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma