CIAM

La tutela dell'ambiente attraverso le 'Carte'. Documenti programmatici e problemi di ricostruzione nel secondo dopoguerra: esperienze a confronto

Nei primi anni ’30 del Novecento, e precisamente tra il 1931 e il 1933, si vedono nascere due importanti documenti programmatici che riportano, quasi, la medesima titolazione: la cosiddetta “Carta di Atene” e la “La Carta d’Atene”. Se la prima costituisce a tutti gli effetti la ratifica internazionale dei principi teorici giovannoniani in tema di restauro dei monumenti, l’altra si può considerare il manifesto più importante del Movimento Moderno.

Aldo Van Eych di Robert Mc Carter

The reviews of Robert McCarter's book on Aldo van Each focus on the close relationship between van Eych's biographical event, the development of an idea and the projects.
It's the first monograph on Aldo Van Eyck published after his death; it is based on the materials of Van Eyck’s archive and on conversations with Herman Hertzberger and with Francis Strauven. It is illustrated with three hundred images, including drawings and photographs, many of which had never been published.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma