clausole

Clausole contrattuali

Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si articola l’accordo ed i precetti che si ricavano, in una varietà connessa, da un lato, al principio dell’autonomia contrattuale e, dall’altro, alla pluralità di fonti che compongono il regolamento contrattuale. L’indagine costituisce un punto di osservazione dell’intera materia contrattuale

Clausola attributiva del potere di sospendere l’esecuzione del contratto

In assenza di una definizione legislativa della clausola, si è cercato di ricostruirne il contenuto, partendo dai richiami ad essa presenti nel codice civile ed analizzando ipotesi di clausole attributive del potere di sospendere l’ese- cuzione del contratto sparse nel sistema giuridico. Quando siano le parti a prevedere tale clausola, varranno i limiti generali fissati dagli artt. 1341, comma 2 e 1342, comma 2, c.c. e per il caso di contratti con i consumatori troverà applicazione l’art. 33 cod. cons.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma