clausole contratti internazionali tipiche atipiche

Clausole negoziali II - Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche

l volume II prosegue l’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, iniziata nel volume I, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa.
Presenti numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria e diverse clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie.

Clausole negoziali I - Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche

Nell’ambito della fattispecie contrattuale, il tema delle clausole, normalmente previste dal legislatore, ma, in molti casi, oggetto di una prassi consolidata o di una negoziazione tra le parti, assume una grande rilevanza specialmente nell’ottica di un’analisi del loro valore all’interno dell'accordo tra due o più parti, per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma