colosseo

Storie di una identità contesa. Il Colosseo, da Tertulliano a Mussolini

Il contributo si sofferma sul il ruolo e sul significato del Colosseo nella storia e nella immagine della città, contesi da prospettive culturali e ideologiche spesso contrapposte. Pochi altri monumenti di Roma antica hanno assunto e
inverato tante identità, accompagnando i diversi momenti della storia politica e culturale dell’Urbe, espressione di aspirazioni e ideali differenti nonché specchio e testimoni delle diverse stagioni del rapporto con l’antico, con la sua memoria, con i suoi simboli.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma