colpo di stato

Napoleone il piccolo o Napoleone il grande?. Un riesame del colpo di Stato del 2 dicembre 1851

Il colpo di Stato del 2 dicembre 1851 è stato tradizionalmente considerato come un «crimine politico» di un caudillo sanguinario, predecessore dei grandi dittatori totalitari del XX secolo. Al contrario, il regime di Luigi Bonaparte è stato il tentativo d correggere le malfunzionamenti della "democrazia latina", creando un'alternativa al centro-gauche, fondata su un potere forte autoritario, ma non dispotica, un netto spirito anti parlamentare, una leadership populista e carismatica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma