comunicazione pubblica

Tra risposte protocollate e «social sensing». L'uso dei social media per la comunicazione d'emergenza nelle istituzioni locali italiane

Il ruolo dei social media nella comunicazione di emergenza e? ormai riconosciuto dalla letteratura, soprattutto in ambito internazionale, e sta acquistando crescente visibilita? anche a livello di pratiche diffuse e di discorso pubblico. An- che nel nostro Paese quote crescenti di cittadini si rivolgono ai social media, in occasione di emergenze e disastri naturali, per ottenere e diffondere informazioni, cercare o fornire supporto, condividere emozioni.

#FertilityDay e #FertilityFake. Una campagna di comunicazione pubblica e i suoi esiti inattesi

This article represents the first output of research on the communication campaign for “Fertility Day” that was launched by the Italian Ministry of Health in 2016. In front of a theme considered “sensitive” like that of couples fertility, discursive strategies, thematic frames, and the informative material distributed by the Ministry were at the center of an articulated dispute by audiences connected via social media and through creative-performative piazza protest by activist groups.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma