comunità di pratica

Scrivere per documentare. Condividere esperienze in forma scritta per formare l’educatore riflessivo

Riflettere sul rapporto esistente tra documentazione e scrittura nell'attività educativa significa ragionare intorno a uno degli assi portanti della professionalità educativa. Sulla documentazione educativa come processo parte della progettualità educativa, sulle pratiche, i modi, il senso e l’efficacia di questa forma di azione, osservazione e pensiero molto si è scritto e riflettuto nelle comunità di pratica, nell'intreccio tra ricerca e formazione, in contesti accademici e professionali.

CommonSpaces in uso: due esperienze di formazione professionalizzante basate sulle risorse educative aperte

Questo contributo è finalizzato a presentare una metodologia didattica per la formazione universitaria basata su Open Educational Resources (OER), elaborata e sperimentata all’interno del progetto CommonS. Questo progetto prevede la progettazione ed implementazione di una piattaforma - chiamata CommonSpaces - che permette a comunità di pratica la catalogazione, il riutilizzo e l’aggregazione di OER in percorsi di apprendimento.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma