contratto collettivo

La soggettività giuridica degli enti del terzo settore: profili lavoristici

Il saggio analizza, in senso critico, la disciplina lavoristica introdotta dal c.d. codice del Terzo settore (d.lgs. n. 117/2017 ) e dal d.lgs. n. 112/2017, in materia di imprese sociali, con particolare attenzione alla disciplina contrattuale applicabile ai rapporti lavorativi instaurati all'interno di tali Enti, al trattamento retributivo ad essi dovuto, alle nuove disposizioni applicabili ai volontari e al soggetti svantaggiati. L'analisi è svolta anche alla luce delle recenti innovazioni introdotte dal Codice dei contratti pubblici (d. lgs. 18 aprile 2016, n.

Il regime speciale dei contratti a tempo determinato per attività stagionali dopo il decreto dignità e nella contrattazione collettiva recente

Il contributo analizza le regole speciali dettate dalla legge per il contratto di lavoro subor-dinato che sia stipulato a tempo determinato per impiegare il lavoratore in attività stagio-nali. Dopo aver indagato le ragioni della previsione di un regime speciale e i cambiamenti ad esso apportati dal d.l. n. 87/2018 (conv. in l. n. 96/2018), viene approfondita la nozione di attività stagionale, anche attraverso l’analisi della definizione fornita da alcuni recenti contratti collettivi.

Il rinnov(ament)o del contratto collettivo dei meccanici. C'è ancora un futuro per il contratto collettivo nazionale di categoria

Prendendo le mosse dalla tornata dei rinnovi contrattuali di categoria successivi al Jobs Act ed al T.U. 10 gennaio 2014 sulla rappresentanza sindacale e dopo una valutazione dei contenuti di tali rinnovi segnalandone la scarsa portata innovativa, si passa a considerare l'accordo di rinnovo del ccnl dei metalmeccanici mettendo in luce il forte e convinto impegno delle parti a dar vita ad una profonda trasformazione delle regole preesistenti, attingendo ai recenti interventi legislativi in materia di welfare ed ai relativi vantaggi fiscali e contributivi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma