controlli

Le sanzioni bancarie: evoluzione normativa e confronto internazionale

Il volume Le sanzioni bancarie: evoluzione normativa e confronto internazionale di Pina Murè e Marco Spallone si propone di illustrare l’evoluzione del sistema di sanzioni della vigilanza bancaria, ispirati da una ricerca sviluppata a partire dal 2010 dal CASMEF (Centro Arcelli per gli Studi Monetari e Finanziari) della Luiss Guido Carli e proseguita nello stesso ambito attraverso la costituzione dell’Osservatorio Permanente sulle Sanzioni Bancarie.

Società di capitali. Vol. 2

1. lineamenti storici e caratteri generali, 2. la società per azioni. costituzione e conferimenti; 3. azioni e altri strumenti finanziari partecipativi; 4. l’assemblea; 5. gli amministratori; 6. i controlli; 7. i sistemi alternativi di amministrazione e controllo gestorio; 8. obbligazioni e titoli di debito; 9. i libri sociali e il bilancio; 10. le modificazioni dello statuto; 11. i patrimoni destinati ad uno specifico affare; 12. la società in accomandita per azioni; 13. gli emittenti e gli intermediari nel mercato finanziario; 14. la società a responsabilità limitata; 15.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma