controllo parlamentare

La sfida del partito “alternativa per la Germania” e le contraddizioni di un parlamento “che si difende” dalle forze politiche anti-sistema

Il contributo ricostruisce le recenti evoluzioni nell'interpretazione e nell'applicazione dei regolamenti parlamentari nell'ordinamento tedesco, con particolare riguardo alle prerogative dell'opposizione e ai diritti delle minoranze parlamentari.

La dimensione del controllo parlamentare su segreto di Stato e intelligence alla prova delle crescenti esigenze di sicurezza degli Stati tra problemi aperti e prospettive: le esperienze di Italia, Francia e Belgio

The essay focuses on the parliamentary oversight on state secret and
intelligence in the light of some experiences such as the Italian, French
and Belgian ones.
The issues of security and respect for democratic rules in the exercise
of the Executive powers under state secret and intelligence are matters
on which the legal systems are having to face more and more: they take
political relevance just for the “sensitive” content of the inherent
activities. Historically, the secret state and the activities of the security

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma