Il messaggio cristiano nell'Emilio di Rousseau
Il contributo descrive il cristianesimo di Rousseau e come egli pensava dovesse essere insegnato, soffermandosi soprattutto sull'Emilio.
Il contributo descrive il cristianesimo di Rousseau e come egli pensava dovesse essere insegnato, soffermandosi soprattutto sull'Emilio.
L'articolo introduce tema e questioni fondamentali di un fascicolo dedicato alla nascita dell'arte figurativa cristiana, cui hanno collaborato alcuni suoi allievi: P. Del Soldà, C. Presezzi, F. Restuccia.
En abordant l’œuvre de Louis Marin, nous nous sommes arrêtés à l’une des questions, parmi toutes celles dont il s’est occupé, la question de la transfiguration, qu’il a traitée dans son dernier ouvrage, "Des pouvoirs de l’image".
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma