Luce e cromatura. L'introduzione dell'acciaio cromato nell'architettura e nel design del Modernismo
Il successo e la diffusione tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento dei mobili di Casa Thonet, realizzati con la tecnologia della curvatura a caldo del legno di faggio, indica una strada nella direzione di una chiara esibizione formale della struttura che fuoriesce dall’imbottito rivelando una propria bellezza. Analogamente, in architettura, il telaio in acciaio permette di ridurre al minimo la sezione dell’apparato strutturale degli edifici. Le ricerche compiute all’interno della Bauhaus permettono l’affermazione di una forma espressiva legata ai nuovi materiali.