Rappresentazione
Gli insegnamenti afferenti l’area disciplinare del Disegno hanno l’obiettivo di far maturare negli allievi le capacità critiche e le abilità pratiche per conoscere e comunicare l’architettura, la città e l’ambiente.
Gli insegnamenti afferenti l’area disciplinare del Disegno hanno l’obiettivo di far maturare negli allievi le capacità critiche e le abilità pratiche per conoscere e comunicare l’architettura, la città e l’ambiente.
L'editoriale introduce al numero della rivista dedicato al tema "Immagini e società".
Il paper propone una riflessione sull’illustrazione nei manifesti pubblicitari in Italia adottando allo scopo le copertine della rivista del TCI Le Vie d’Italia che, tra il 1917 e il 1935, per costruire il nuovo sguardo degli Italiani, invece delle tradizionali bellezze del Paese, ogni mese espongono la marca di un prodotto italiano. Dallo studio emerge come fin dalle prime sperimentazioni l’illustrazione pubblicitaria abbia collaborato alla formazione della “cultura visuale” che caratterizza la prima metà del ‘900.
Le carte geografiche sono sempre più presenti nel nostro quotidiano, dalle immagini del meteo alle mappe dei navigatori. La popolarità non ne scalfisce però il fascino, che consente di evocare a un semplice sguardo i luoghi del nostro passato e quelli dove sogniamo di trascorrere le prossime vacanze. Questo libro ne racconta le eccezionali trasformazioni dall’Unità d’Italia a oggi, dettate non solo dal progresso tecnico ma anche da nuove esigenze conoscitive, nuovi bisogni intellettuali, nuovi canoni estetici.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma