Cultural History

An historical and critical reconstruction of disciplines and interdisciplinarity in urban studies

Il contributo presenta una ricostruzione delle origini di quattro discipline
(urbanistica, sociologia urbana, cultural history e geografia urbana), in
particolare nei paesi di lingua tedesca, attraverso i contributi di Jacob Christoph
Burckhardt, Friedrich Engels, George Simmel, Camillo Sitte, Max Weber (solo
per citarne alcuni), e il modo in cui il loro lavoro ha dato forma alla cultura e ha
contribuito alla sistematizzazione della conoscenza.
Usando una forma dialogica, studiosi con una diversa formazione discutono

An historical and critical reconstruction of disciplines and interdisciplinarity in urban studies (part 2)

Dopo aver ricostruito la storia di quattro discipline (urbanistica, sociologia
urbana, cultural history e geografia urbana), in particolare nei paesi di lingua
tedesca -che è stata pubblicata nel numero 6 di TU-, si riflette qui sull’origine
di un orientamento critico al loro interno e più generalmente nel campo degli
studi urbani. Usando una forma dialogica, studiosi con una diversa formazione
discutono di come e quando è emerso un orientamento critico, mettendo in
discussione prima di tutto cosa è ‘critico’ nelle diverse discipline, approcci ed

Cultural translation in Jesuit Missionaries’ Chinese scientific texts: some temarks on Ludovico Buglio’s Falconry treatise of 1679

This article analyses from a cross-cultural view a Chinese book of the seventeenth century, Jincheng yinglun (Treatise on Falcons), written by Ludovico Buglio, an Italian Jesuit who did a partial translation of liber sextus of Ulisse Aldrovandi’s Ornithologiae (De Falconibus in Genere), published in Bologna in various editions from 1596 to 1598.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma