Petrarca cortigiano. Francesco Petrarca e le corti da Avignone a Padova
Francesco Petrarca trascorse buona parte della propria esistenza sotto la protezione di cardinali e di signori laici. A partire dal suo apprendistato presso la corte cardinalizia dei Colonna ebbe modo di ampliare progressivamente le sue competenze curiali e politiche, partecipando ad importanti missioni diplomatiche (talora in veste di oratore) e mettendo la propria abilità di epistolografo al servizio dei sui domini.