curva

Traiettorie curvilinee tra architettura, teatro, cinema e design

La linea curva è strutturante nello spazio teatrale. Essa ha una motivazione funzionale, raduna lo spazio della scena con quello del pubblico e risolve le esigenze acustiche e di visibilità. La pianta di un qualsiasi teatro all’italiana presenta la sala con una forma “a ferro di cavallo” che è il risultato di un lungo processo di affinamento per trovare la forma ideale dal punto di vista acustico e visivo che stabilisca delle convergenze reciproche tra scena e pubblico, particolarmente adatta per il teatro lirico e anche per la prosa.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma