decreti-legge

Parlamento ed esecutivo in Francia nella "seconda guerra dei trent'anni"

Il saggio prende in esame l’evoluzione del ruolo del Parlamento francese nel sistema politico della Terza Repubblica dal 1914 al 1940. Nella prima guerra mondiale, la Francia fornì l’esempio di una democrazia parlamentare in grado di adattarsi allo sforzo bellico senza umiliare le assemblee rappresentative. Al contrario, gli anni 1939-1940 rappresentarono per il Parlamento francese un’altra tappa in un processo di declino iniziato con le difficoltà a far fronte alla crisi economica degli anni Trenta.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma