densità urbana

Ambiente costruito mediterraneo. Forma, densità ed energia

Il libro intende colmare un vuoto di natura concettuale e tecnica esistente nell’ambito delle conoscenze sull’ambiente costruito e imbastire un racconto che intrecci forma urbana ed energia. Nello studiare questi aspetti, ci si avvale del concetto di densità e delle sue interpretazioni nel campo dell'architettura e della sostenibilità, esplorandone significati, proprietà e capacità analitiche. L’obiettivo è la determinazione di nessi tra forma ed energia nel contesto della città compatta mediterranea, ricorrendo alla densità quale indicatore utile a decifrarne le specificità.

Non solo densità: architettura in Sud Corea

Una selezione di architetture in Corea, esito di un modo di progettare che riesce a interpretare un fattore fondamentale della morfologia urbana dei contesti asiatici come quello della densità e a tradurlo in una forma di linguaggio efficace, originale e mai monotona. Il tema delle densità innesca in ogni intervento un processo di ripensamento delle relazioni tra edificio e spazio urbano, tra interno ed esterno, tra privato e pubblico.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma