Deontologia della ricerca, questioni etiche, implicazioni giuridiche: le Buone pratiche per la storia orale
Questo contributo ha ad oggetto le Buone pratiche per la storia orale recentemente adottate dall’Aiso (Associazione italiana di storia orale), che si propongono come testo di riferimento italiano in materia di deontologia della ricerca con le fonti orali e rappresentano una rilevante novità in un campo nel quale tradizionalmente, in assenza di un’elaborazione collettiva formalizzata, gli aspetti deontologici del lavoro sono stati demandati alla sensibilità e agli orientamenti dei singoli ricercatori e ricercatrici.