Alessandro Brugiotti e il diritto fluviale: note in tema di acque nel tardo diritto comune
La figura di Alessandro Brugiotti (1615-1682), professore di Institutiones iuris criminalis alla sapienza di Roma, è quella di un giurista con spiccati interessi nell’ambito del diritto pubblico. La sua Epitome iuris viarum et fluminum praxim rei aedilis compraehendens, dopo una trattazione teorica delle principali questioni giuridiche in materia di acque e strade, illustra le prerogative dei magistri viarum, cui spettava la giurisdizione in tali settori.