Welfare e rischi sociali
L'obiettivo del contributo è quello di analizzare il ruolo del welfare nella riduzione dell'impatto delle diseguaglianze economiche e sociali, al fine di garantire agli attori sociali di conseguire il benessere
L'obiettivo del contributo è quello di analizzare il ruolo del welfare nella riduzione dell'impatto delle diseguaglianze economiche e sociali, al fine di garantire agli attori sociali di conseguire il benessere
Il paper formula alcune considerazioni essenziali in tema di politiche per le periferie a partire dall’evidenza di un quadro di iniziative, degli ultimi venti anni, per lo più privo di strategie che hanno sin qui favorito (invece che contrastare) il peggioramento delle condizioni di degrado, sicurezza, esclusione e povertà localizzati oramai diffusi in molte aree urbane del Paese.
L'articolo esamina i modelli di welfare educativo in Italia a seconda del tipo di investimento sociale in questo campo.
L'articolo identifica tipi di welfare educativi, ossia modelli locali differenziati per tipo di politiche educative, ed esamina la loro efficacia nel contrastare le diseguaglianze di accesso all'università tra le classi sociali.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma