disposizioni anticipate di trattamento

La legge 22 dicembre 2017, n. 219. Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Prime note di commento

L'articolo è un primo commento alla legge n. 219 del 2017 sul consenso e sulle direttive anticipate di trattamento. Viene fatta una disamina dei vari articoli e delle novità normative. La principale novità normativa è l'introduzione nel nostro ordinamento di un modello italiano di testamento biologico che ricalca in qualche modo il modello anglosassone.

La legge n. 219/2017 su consenso informato e DAT fra libertà di cura e rischio di innesti eutanasici

Il volume offre un’analisi chiara e approfondita delle previsioni della legge n. 219/2017 alla luce degli stessi principi che dichiara di tutelare e promuovere, tenendo conto, ad un anno e mezzo dalla sua entrata in vigore, delle novità, dei dati e dei fatti intervenuti. Fra questi, l’ordinanza n. 207/2018 della Corte costituzionale, che ha chiesto al Parlamento di approvare una legge che, a talune condizioni, consenta ai pazienti di terminare la propria vita attraverso «un farmaco atto a provocare rapidamente la morte», inserendo la relativa disciplina «nel contesto della legge n.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma