disturbi internalizzanti

La salute mentale nella terza infanzia e nella prima adolescenza: il ruolo protettivo della positività

Introduzione: Dato l’aumento dei problemi internalizzanti in adolescenza (Bor et al., 2014), il presente
studio ha avuto come scopo quello di esaminare il ruolo della Positività(P) nei bambini, intesa come una
modalità di vedere se stessi, le proprie esperienze di vita e il futuro in modo positivo(Caprara et al.,2012).
Studi precedenti hanno mostrato il ruolo protettivo della P rispetto a stili interpersonali caratterizzati da
ansia ed evitamento (Castellani et al.,2016), stabilità emotiva(Caprara et al.,2012) e prosocialità(Luengo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma