domicilio informatico

Tutela della persona negli spazi virtuali. La strada del “domicilio informatico”

Si può ricorrere a una interpretazione evolutiva delle categorie costituzionali per fornire tutela di fronte alle peculiarità degli strumenti informatici e alle potenzialità lesive delle investigazioni veicolate da tali mezzi? Il lavoro muove da tale quesito, adottando il punto di vista della tutela della persona all’interno dei sistemi informatici: dispositivi elettronici ma anche luoghi immateriali che hanno acquisito una posizione centrale come strumenti di sviluppo della personalità e che in tale prospettiva comportano un’esigenza di tutela.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma