Ebla

Gioielli per una fanciulla alla corte di Ebla

The edition and the commentary of text TM.75.G.1679 from the main archive L.2769 are presented
in the article. The text registers a long list of jewels of different type and shape, of gold and lapis
lazuli given, as dowry, to Tiabarzu on occasion of her marriage with a member of the family of
vizier Ibrium, during the reign of the last king Ishar-damu. Other people who participated to the
marriage received precious textiles.

Porti del Mediterraneo orientale in epoca preclassica. I dati testuali

I porti documentati nel Levante sono molti, hanno avuto tutti una lunga storia di prosperità, abbandoni, distruzioni, e ricostruzioni. Molti sono rimasti in uso per vari millenni, altri sono più menzionati in un certo periodo o sono fondati in periodo greco o ellenistico. Alcuni sono documentati nella Bibbia come ad esempio il porto di Cesarea e quello di Dorm come anche Gaza, Askalon, Ashdod. Nel periodo greco in Siria -Palestina porti importanti furono: Tolemaide (Acri), Tiro, Sidone, Biblo, Tripoli, Arado, Gabala.

L'antica Siria protagonista nell'arte e nell'architettura del Mediterraneo antico.

La Siria è, tra le regioni che si affacciano sul Mediterraneo, una delle più ricche di storia, di arte, di monumenti. È stata una regione di importanza fondamentale nella storia del Vicino Oriente antico preclassico, classico, bizantino, islamico, terra di commerci e di migrazioni, polo culturale importantissimo tra gli altri due grandi poli culturali costituiti dall’Egitto e dalla Mesopotamia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma