elementi tossici

Metodi analitici per l'analisi di matrici complesse di natura ambientale, biologica e alimentare

Metodi analitici per l'analisi di matrici complesse di natura ambientale, biologica e alimentare

Il laboratorio sviluppa e applica metodi analitici avanzati per l’analisi di matrici complesse di origine ambientale, biologica e alimentare. L’attività comprende la preparazione dei campioni, l’ottimizzazione dei protocolli analitici e l’impiego di tecniche strumentali come cromatografia, spettrometria atomica e spettrofotometria, con l’obiettivo di ottenere analisi precise e affidabili sia qualitative che quantitative.

Valutazione dei livelli di elementi essenziali e tossici in formule per lattanti e di proseguimento: sviluppo e applicazione di una metodica multielemento come strumento di tutela per la salute infantile

La sicurezza chimica degli alimenti per lattanti e bambini è un tema rilevante per la salute pubblica; uno dei
maggiori focus è rappresentato dalla composizione chimica quali-quantitativa di tali alimenti in termini di
elementi in traccia (essenziali e tossici). La letteratura è vasta, ma la valutazione dei rischi è ancora di difficile
definizione sebbene necessaria per supportare i processi decisionali a tutela della salute. Data l’ampia
gamma di elementi da ricercare, è necessario sviluppare metodi analitici multielemento, in grado di fornire

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma