elezioni tedesche

Le elezioni in Germania e le prospettive per l'Europa

Con tale Osservatorio si intende non solo seguire attentamente le vicende che riguardano le elezioni in Germania a livello federale, ma anche le elezioni a livello di Länder che anticipano quelle nazionali, “contestualizzandole” nell’ambito del quadro politico e istituzionale dell’Unione Europea. Al pari delle elezioni in Francia, infatti, le elezioni tedesche rappresentano un fondamentale banco di prova per capire quali saranno le prospettive dell’Unione Europea ‘dopo Brexit’.

Le elezioni regionali in Schleswig-Holstein e in Nordreno-Vestfalia. Tra contingenze regionali, “Effetto Merkel” e suggestioni europee

Nel periodo tra il 7 ed il 14 maggio 2017 in Germania si sono tenute due consultazioni per il rinnovo dei parlamenti regionali, rispettivamente in Schleswig-Holstein e in Nordreno-Vestfalia. Nel caso di questo ultimo Land oltre 13 milioni di cittadini sono stati chiamati alle urne per il rinnovo del parlamento regionale (Landtag) della regione più popolosa e una delle economicamente più forti della Germania.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma