Epigraphic Database Roma

Latium et Campania. Ostia et Portus

Nel 2017 veniva inaugurata la nuova collana Italia Epigrafica Digitale, che, secondo le intenzioni del fondatore, Silvio Panciera, avrebbe dovuto riconoscere il “diritto d'autore” ai tanti contributori della banca dati EDR. Da allora molti fascicoli hanno visto la luce (https://ojs.uniroma1.it/index.php/ied/index), ma, proprio per la natura del prodotto, alcuni di essi in particolare sono nel frattempo invecchiati.

Italia Epigrafica Digitale, un "periodico anomalo" come prodotto della ricerca per EDR

La necessità di vedere riconosciuto come prodotto della ricerca il molto lavoro intellettuale che sta dietro all'immissione nella banca dati EDR delle iscrizioni latine e greche dell'Italia antica ha portato alla nascita di Italia Epigrafica Digitale, una collana di fascicoli digitali, disponibili sulla piattaforma OJS della Sapienza, che raccoglie in formato pdf, precedute da introduzione e indici, le schede epigrafiche delle varie Regiones augustee.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma