esercito

Parlamento ed esecutivo in Francia nella "seconda guerra dei trent'anni"

Il saggio prende in esame l’evoluzione del ruolo del Parlamento francese nel sistema politico della Terza Repubblica dal 1914 al 1940. Nella prima guerra mondiale, la Francia fornì l’esempio di una democrazia parlamentare in grado di adattarsi allo sforzo bellico senza umiliare le assemblee rappresentative. Al contrario, gli anni 1939-1940 rappresentarono per il Parlamento francese un’altra tappa in un processo di declino iniziato con le difficoltà a far fronte alla crisi economica degli anni Trenta.

The Italian Army between Reconstruction and Subversion. The Expedition to Trogir (September 23, 2019)

L'articolo è interamente basato sui documenti dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito Italiano e ripercorre alcuni episodi che hanno caratterizzato la difficile fase fra la fine della Grande Guerra e i trattati di pace nell'area del confine orientale e in particolare in Dalmazia, regione occupata dalle truppe italiane e poi concessa al Regno di Serbi, Croati e Sloveni

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma