Il rinnovamento culturale italiano, gli echi europei e la figura di Garibaldi nella letteratura
Il risveglio italiano si ha nel secolo VIII ed legato al moto
culturale europeo, a uel desiderio di rinnovamento nazionale,
di liberazione da antichi pregiudizi che hanno portato alla nascita
di una nuova classe sociale e ad un nuovo assetto legislativo.
La Rivoluzione francese e l’opera rinnovatrice e riformatrice di
Napoleone costituiscono le fondamenta del Risorgimento e hanno
dato lo slancio a uel piccolo gruppo di italiani che hanno
compreso che era arrivato il momento di rischiare e di iniziare a
riorganizzare l’intera penisola